Inversamente leggera è un piatto di pasta molto sostanzioso, molto buono e veramente facile da preparare. Questo piatto mi piace prepararlo quando ho molti amici a casa e sono dalle poche pretese come lo sono io e quindi questo piatto è perfetto. Per preparare questo piatto occorrono delle salsicce, peperoni, panna e il pecorino romano.

 

Leggi anche: Colazione strapazzata

Ciambellone allo yogurt

  • Porzioni: +5 Persone
  • Problema: Facile
  • Stampa

ingredienti

  • 500g Pasta fusilli
  • 5 Cucchiai di olio EVO
  • Aglio 1 Spicchio
  • 1 Peperone
  • 1 Panna (200ml)
  • 2 Salsicce
  • 1/2 Bicchiere di vino bianco
  • 50g Pecorino romano
  • Sale Q.B.

Istruzioni

  1. Mettiamo l’acqua per la pasta, saliamo e copriamo con un coperchio.
  2. In una padella mettiamo olio e aglio, facciamo rosolare quest’ultimo fino a farlo dorare, aggiungiamo la salsiccia leggermente spezzettata con le mani e facciamola cuocere a fuoco medio alto.
  3. Quando la salsiccia è ben rosolata aggiungiamo il vino e lasciamo sfumare per circa 3 minuti, dopodiché aggiungiamo i peperoni precedentemente lavati e tagliati a quadratini, saliamo il sugo e lasciamo cuocere a fuoco basso fin quando i peperoni non saranno cotti.
  4. Una volta che i peperoni sono cotti buttiamo la pasta nell’acqua e facciamola cuocere per il tempo indicato sulla confezione, arrivata a cottura scoliamola lasciando una tazza di acqua della pasta da parte che aggiungeremo solo se necessario, aggiungiamo quindi la pasta nel condimento e amalgamiamo il tutto aggiungiamo la panna e continuiamo a mescolare con l’aiuto di una paletta di legno, aggiungiamo il pecorino e diamo giusto l’ultima amalgamata.
  5. Ora non resta che servire e gustarci questo meraviglioso piatto.

Note: Nel caso in cui non volessimo aggiungere la panna possiamo mettere all’inizio più olio cosi da condirla meglio poi in fase finale. Se vediamo che la pasta è troppo secca aggiungiamo l’acqua della pasta che abbiamo precedentemente messo da parte.

Tiziano Gargani

Salve, mi presento sono Tiziano Gargani e adoro la cucina in ogni sua forma, adoro scrivere le ricette sul mio blog e far conoscere la mia versione della cucina, oltre a cucinare mi piace leggere e suonare il pianoforte.
Cucinaconpassione è un sito dove sfogo il mio essere attraverso la cucina, sono come un pittore che dipinge una tela e ogni mia tela è una ricetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.